Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.140.249 casi di positività, 1.742 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 20.736 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 6.516 molecolari e 14.220 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,4%.
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.136.671 casi di positività, 1.922 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 30.969 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 14.408 molecolari e 16.561 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 6,2%.
da Regione Emilia Romagna
Alla luce delle numerose segnalazioni di furti in appartamento consumati e tentati a Pesaro, nel quartiere di Villa Fastiggi, il Questore di Pesaro e Urbino ha disposto degli specifici servizi di prevenzione eseguiti, proprio su quella porzione di territorio, dal personale della Polizia di Stato in servizio presso l’U.P.G.S.P., con l’impiego di quattro pattuglie e la Squadra Mobile.
di Redazione
Quasi 350 volontari, tra associazioni, famiglie, gruppi di amici e studenti con i loro insegnanti: sono i partecipanti all'evento 'Per l'ambiente al Lido di Volano', organizzato da Clara e Parco del Delta del Po, in collaborazione con il Reparto Carabinieri per la Biodiversità e di oltre 40 associazioni, che si è svolto sabato 25 febbraio con l'obiettivo comune di pulire la spiaggia, le dune e la pineta della località devastata dalle mareggiate dello scorso autunno.
da Organizzatori
Nella serata di domenica 26 febbraio 2023 si è verificata una interruzione del servizio idrico. È stato accertato che la causa di tale evento è da ricondursi ad atto vandalico perpetrato alle 21:30 circa, da ignoti presso la sede di Via Alfieri 3 a Codigoro: con la rottura del dispositivo posto all’interno della saracinesca sulla porta a vetri dell’entrata principale è stato infatti attivato il sistema antincendio, che, come previsto dalla vigente normativa in materia di sicurezza, ha conseguentemente provocato il distacco automatico dell’alimentazione elettrica di tutti gli apparati ed apparecchiature installate nella sede aziendale, compresi i gruppi di pompaggio dell'acqua potabile alle utenze.
da Cadf
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.134.749 casi di positività, 2.256 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 28.768 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 9.162 molecolari e 19.606 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7,8%.
da Regione Emilia Romagna
Sta riscuotendo un grande successo l'appuntamento di sabato 25 febbraio, promosso da Clara e Parco del Delta del Po, "Per l'ambiente al Lido di Volano" che conta già l'adesione di oltre 40 associazioni. Una risposta che testimonia di come l'ambiente sia qualcosa che in tantissimi vogliono concorrere a migliorare.
da Organizzatori
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.132.494 casi di positività, 2.106 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 54.073 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 33.360 molecolari e 23.713 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 3,9%.
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.130.389 casi di positività, 2.325 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 31.115 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 8.102 molecolari e 23.013 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7,5%.
da Regione Emilia Romagna