L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno gli alluvionati attivando un conto corrente dedicato per la raccolta di fondi.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.843.830 casi di positività, 1.073 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.102 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.280 molecolari e 3.822 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 15,1%.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.842.757 casi di positività, 1.263 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.618 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.618 molecolari e 6.000 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 11,8%.
da Ausl Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.838.982 casi di positività, 2.429 in più rispetto a lunedì, su un totale di 21.882 tamponi eseguiti nelle ultime 48 ore, di cui 10.422 molecolari e 11.460 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 11,1%.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.835.813 casi di positività, 1.108 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.494 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.469 molecolari e 4.025 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 14,7%.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.834.705 casi di positività, 1.162 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.446 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.265 molecolari e 5.181 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 12,3%.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.821.405 casi di positività, 1.918 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.274 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.392 molecolari e 5.882 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 15,6%.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.819.487 casi di positività, 1.307 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.813 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.032 molecolari e 7.781 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 9,5%.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.814.104 casi di positività, 1.752 in più rispetto a ieri, su un totale 9.649 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.528 molecolari e 5.121 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 18,1%.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.815.610 casi di positività, 1.660 in più rispetto a ieri, su un totale 10.740 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.747 molecolari e 5.993 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 14%.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.812.352 casi di positività, 1.721 in più rispetto a ieri, su un totale 10.242 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.502 molecolari e 5.190 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 16,8%.
Sono in buona salute le acque del mare lungo la Costa emiliano-romagnola. Le analisi per controllare i parametri di Escherichia Coli ed Interococchi intestinali effettuate ieri lungo tutta la Riviera hanno fatto registrare dati che si collocano entro la soglia di sicurezza per 96 stazioni di controllo.