27 aprile 2022


26 aprile 2022


23 aprile 2022

...

Ammalarsi, contattare il medico, ricevere una prescrizione e ritirare i medicinali in farmacia per curarsi a casa: una pratica comune, che si avvia a diventare una consuetudine anche nella lotta al Coronavirus, per tutti quegli assistiti che contraggono il Covid in forma leggera, ma che rischiano di peggiorare a causa delle preesistenti condizioni di salute.


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.376.564 casi di positività, 5.486 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.599 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 12.112 molecolari e 11.487 test antigenici rapidi.


22 aprile 2022


21 aprile 2022


20 aprile 2022


19 aprile 2022


16 aprile 2022



15 aprile 2022


14 aprile 2022

...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.338.021 casi di positività, 5.472 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.748 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 13.327 molecolari e 11.421 test antigenici rapidi.


13 aprile 2022

...

Emilia-Romagna pronta a partire già domani, mercoledì 13 aprile, con le prenotazioni per la quarta dose del vaccino anti Covid-19 riservata, come prevedono le direttive nazionali, a tre categorie: gli anziani dagli 80 anni in su, le persone tra i 60 e i 79 anni (quindi nati dal 1943 al 1962) se affette da specifiche patologie critiche indicate dal ministero della Salute, e infine gli ospiti dei presidi residenziali per anziani (Cra e Rsa) a prescindere dall’età, che saranno vaccinati in via prioritaria. Complessivamente una platea potenziale composta da circa 500mila cittadini.




12 aprile 2022


11 aprile 2022


9 aprile 2022



8 aprile 2022

...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.311.898 casi di positività, 4.942 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.267 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.413 molecolari e 11.854 test antigenici rapidi.


7 aprile 2022




6 aprile 2022

...

Prevenire il diabete si può e per questo serve sensibilizzare la popolazione. E' l'obiettivo dell'iniziativa che si terrà sabato 9 aprile in Piazza Matteotti di Codigoro "Diabete day". Una campgna di sensibilizzazione, come giorno per giorno compiono medici di famiglia, farmacisti e Casa della Salute, che si pone l'obiettivo di diffondere il più possibile il concetto che grazie a corretti stili di vita prevenire il diabete è possibile.


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.301.617 casi di positività, 3.103 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.259 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 12.094 molecolari e 15.165 test antigenici rapidi.


...

Le Usca restano operative nel territorio provinciale di Ferrara. Il ruolo delle Usca è, come noto, quello di seguire i pazienti affetti da Covid 19 o che sono sospetti positivi, presso il loro domicilio, al fine di erogare le necessarie prestazioni e di evitare che debbano infrangere l’isolamento per le pratiche sanitarie, accrescendo così il rischio di contagio.


5 aprile 2022


4 aprile 2022


2 aprile 2022

...

Pronti a calarvi nei panni di un gladiatore? Di uno schiavo o di un mercante dell’antica Roma? A passeggiare nel bosco tra sughere e animali della fattoria? La storia vi aspetta dal 9 aprile nel nuovo parco a tema Roma World (www.romaworld.it) che sorge a due passi da Roma.




1 aprile 2022



31 marzo 2022


...

A seguito della fine dello stato di emergenza nazionale Covid il 31 marzo, l’Azienda USL di Ferrara presenta il piano di riorganizzazione dei centri vaccinali attivi in provincia di Ferrara. Una riorganizzazione di sedi, giorni e fasce orarie di apertura, su prenotazione o ad accesso diretto, che si rende necessaria anche a seguito del calo di accesso ai centri vaccinali, dovuto principalmente al buon livello raggiunto con le coperture vaccinali nel Ferrarese, anche nell’ottica di riconvertire il personale ad altri servizi utili per la cittadinanza.


30 marzo 2022

...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.271.569 casi di positività, 3.036 in più rispetto a ieri, su un totale di 27.324 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 12.620 molecolari e 14.704 test antigenici rapidi.